
10 Febbraio 2025 - By: Qsistemi Italia
Il Decreto che disciplina le Comunità Energetiche Rinnovabili (D.M. 414/2023) ha messo a disposizione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per incentivare la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili inseriti in una CER in comuni sotto i 5.000 abitanti.
L'incentivo si configura come un contributo in conto capitale (a fondo perduto) per coprire il 40% delle spese per l'acquisto di un impianto alimentato a energia rinnovabile.
REQUISITI:
- Privati e PMI situati in comuni con meno di 5.000 abitanti;
- Impianti di nuova costruzione e realizzati dopo il 14 marzo 2024 fino a 1 MW di potenza inseriti in una Comunità Energetica Rinnovabile;
- Impianti che non hanno usufruito di altri incentivi, come il Superbonus 110%;
- Richiesta di connessione alla rete elettrica inviata (impianti <200kW) o accettata (impianti >200kW) presso il distributore;
- Invio della richiesta di accesso al contributo per via telematica con il codice della CER in cui l'impianto andrà inserito entro il 31 marzo 2025;
- Comunicazione della data di avvio lavori entro 30 gg dalla stessa attraverso il Portale informatico del GSE.
CONTRIBUTO:
Il contributo copre il 40% delle spese sostenute per la realizzazione dell'impianto, nei limiti delle spese ammissibili ed entro questi costi massimi per taglia di potenza:
- 1.500 €/kW per impianti fino a 20 kW
- 1.200 €/kW per impianti tra 20 kW e 200 kW
- 1.100 €/kW per impianti tra 200 kW e 600 kW
- 1.050 €/kW per impianti tra 600 kW e 1.000 kW
Ad esempio: Per un impianto da 3 kWp che costa 4.850€, il contributo sarà di 1.940€.
Per maggiori informazioni contattaci al n. 06.87.163 o all'indirizzo: italy@qsistemi.com per una consulenza gratuita.