Privacy & Cookies Policy

Cliccando sul bottone "OK" dai il tuo consenso all'utilizzo di cookie per fini statistici e per migliorare la navigazione.
Se desideri maggiori informazioni sulla cookie policy, clicca sul bottone "Privacy & Cookies Policy" qui di seguito.

Privacy & Cookies Policy OK
Azienda
I nostri brand Codice Etico
Vita in azienda I nostri valori
Servizi e Soluzioni
Contact Center PBX Cloud ERP Call Center Connettività Sicurezza e Domotica Ricerca e Sviluppo
Servizi IT ERP Cloud POS Virtuale Videoconferenza Robotica Sicurezza Informatica
Collaboration Archiviazione SMS Marketing Logistica Smart Healthcare Soluzioni IoT
Supporto Contatti Area Clienti
Utility
Condizioni Generali Metodi di pagamento Carta dei servizi Aut. MISE / Agcom< Job Opportunity
Informativa Privacy Partnership Chiamami
Blog Il Gruppo
 
ITEN
 
 
  • Viale Giorgio Ribotta, 11
  • 00144 Roma (RM)
  • + 39 06.87.163
  • Disponibili, 9:00 alle 18:00
  • dal Lunedì al Venerdì

Copyright © 2023 Qsistemi Italia
 

 
Perché in informatica si utilizza il termine BUG
22 Novembre 2019 - By: Qsistemi Italia

Tutti noi conosciamo il termine bug largamente diffuso in informatica. Viene usato per identificare un errore durante la realizzazione di un programma in grado di compromettere in maniera più o meno grave il suo funzionamento. Pochi, però, conoscono le sue origini! Se traduciamo dall’inglese il termine bug sta a indicare un insetto di piccole dimensioni. Tuttavia l’origine del termine è legata a un curioso episodio avvenuto nel 1947 negli Stati Uniti.

Grace Hopper (1906 - 1992), tra le prime donne a lavorare nel campo dell’informatica, nota anche per aver ideato il linguaggio di programmazione COBOL, lavorando sul Mark II insieme al suo gruppo di ricercatori, nel cercare la causa dell’arresto del sistema, trovò un lepidottero all’interno di un relay. Una volta rimosso, il lepidottero venne incollato sui suoi appunti con la seguente annotazione: “Relay #70 Panel F (moth) in relay. First actual case of bug being found”. Dunque, Grace Murray fu la prima ad intendere il debug come la rimozione degli errori di programma.

 
⇠ Torna al Blog
 
 

Vuoi avere maggiori informazioni?

 
Contatta subito il numero
  06.87.163
risponderemo ad ogni tuo quesito.
 

Contatti

  • Qsistemi Italia
  • Viale Giorgio Ribotta, 11 -
           
    00144 Roma (RM)
  • +39 06.87.163
  • italy @ qsistemi . com
  • Disponibili, dalle 9 alle 18
           
    dal Lunedì al Venerdì

Utility

  • Condizioni Generali
  • Metodi di pagamento
  • Carta dei servizi
  • Aut. MISE / Agcom
  • Job Opportunity
  • Informativa Privacy
  • Partnership
  • Chiamami
  • Il Gruppo
  • Blog

Seguici su

Copyright © 2023 Qsistemi Italia è una società
 del Gruppo Gerardi
 - Partita IVA: 15591131006